L’Australia, con la sua vasta estensione, paesaggi naturali diversificati e una rete stradale ben sviluppata, è il paradiso dei viaggiatori su strada. Sydney, cuore pulsante del Nuovo Galles del Sud, non è solo una città affascinante ma anche il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie dell’Australia orientale. Vi presenterò 5 itinerari classici con partenza da Sydney che vi permetteranno di esplorare l’Australia da prospettive incredibili, dai mari impetuosi alle montagne silenziose.
1. Strada Costiera: Sydney – Kiama – Jervis Bay
Panoramica dell’itinerario
- Distanza: circa 200 km (solo andata)
- Durata consigliata: 2-3 giorni
- Parole chiave: panorama oceanico, sentieri costieri, spiagge paradisiache, osservazione delle balene
Dettagli del viaggio
Partendo da Sydney, segui la scenografica Grand Pacific Drive, un percorso tra i più suggestivi del Nuovo Galles del Sud. La prima tappa, Kiama, ti accoglierà con il suo celebre Blowhole, dove l’acqua del mare esplode in alte colonne attraverso formazioni rocciose, creando uno spettacolo naturale impressionante. Dopo una passeggiata sul lungomare, prosegui verso Jervis Bay, un autentico paradiso balneare. Oltre alla sabbia bianchissima di Hyams Beach, potrai partecipare a tour in barca per l’osservazione delle balene, soprattutto tra maggio e novembre, quando le megattere migrano lungo la costa.
Sistemazioni consigliate
- Paperbark Camp: glamping di lusso immerso nella natura, con tende eleganti e ristorante gourmet
- Huskisson Bayside Resort: pensione accogliente affacciata sulla baia, ideale per famiglie e coppie
Consiglio speciale
Lascia aperti i finestrini per assaporare il profumo salmastro e la brezza dell’oceano. Non perderti una sosta sul suggestivo Sea Cliff Bridge, un ponte sospeso sul mare che regala scorci spettacolari per scattare fotografie da cartolina.
2. Natura e Montagna: Sydney – Parco Nazionale delle Blue Mountains
Panoramica dell’itinerario
- Distanza: circa 100 km (solo andata)
- Durata consigliata: 2 giorni
- Parole chiave: trekking, cascate, paesaggi mozzafiato, Patrimonio dell’Umanità
Dettagli del viaggio
A solo due ore da Sydney si trova un vero e proprio paradiso naturale: le Blue Mountains, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Le montagne prendono il nome dalla sottile foschia azzurra creata dagli oli essenziali degli eucalipti. Visita l’Echo Point Lookout per una vista straordinaria sulle iconiche Three Sisters, quindi intraprendi il sentiero di Wentworth Falls, un’escursione di media difficoltà che conduce a spettacolari cascate e viste panoramiche. Da non perdere anche lo Scenic World, dove potrai salire su una funivia panoramica e camminare su passerelle sospese con fondo in vetro, ideale per ammirare canyon e foreste dall’alto.
Tappe consigliate:
- Echo Point Lookout: miglior vista sulle Tre Sorelle
- Sentiero di Wentworth Falls: trekking di media difficoltà con vista su cascate e canyon
- Scenic World: funivie panoramiche e passerelle sospese con fondo in vetro
Sistemazioni consigliate
- Lilianfels Blue Mountains Resort & Spa: struttura elegante con centro benessere, ristorante premiato e camere affacciate sul verde
- Blue Mountains YHA: ostello moderno ed economico, perfetto per backpacker e viaggiatori solitari
Consiglio speciale
Le Blue Mountains si trovano a un’altitudine elevata, quindi preparati a sbalzi di temperatura, specialmente tra giorno e notte. Porta con te vestiti a strati e scarpe da trekking. Alcune zone del parco non hanno copertura mobile, quindi è utile scaricare una mappa offline e tenere una batteria esterna a portata di mano.

3. Fascino del Sud: Sydney – Batemans Bay – Eden
Panoramica dell’itinerario
- Distanza: circa 470 km (solo andata)
- Durata consigliata: 3-5 giorni
- Parole chiave: spiagge selvagge, parchi nazionali incontaminati, frutti di mare freschi, villaggi marittimi autentici
Un viaggio lungo la costa meridionale del Nuovo Galles del Sud è perfetto per chi cerca un’esperienza rilassata e a contatto con la natura. Questa rotta offre una combinazione affascinante di spiagge deserte, cittadine costiere affascinanti e scenari mozzafiato. Ideale per chi desidera evadere dalla folla e scoprire angoli meno battuti dell’Australia.
Dettagli del viaggio
L’itinerario inizia lasciando Sydney in direzione sud, lungo una costa punteggiata da insenature segrete e riserve naturali.
La prima tappa è Batemans Bay, un’incantevole cittadina costiera dove potrai degustare ostriche appena pescate nei numerosi chioschi e ristoranti locali. Gli amanti dell’avventura possono noleggiare un kayak per esplorare le tranquille acque del Clyde River National Park, circondati da foreste lussureggianti.
Proseguendo verso sud, si arriva a Eden, una storica cittadina di balenieri dove potrai visitare il Museo della Caccia alla Balena e partecipare a una crociera per osservare le balene (specie tra maggio e novembre), un’esperienza emozionante che rivela l’anima selvatica dell’oceano.
Parchi consigliati
- Murramarang National Park – Qui potrai vivere una delle esperienze più tipiche dell’Australia: passeggiare su una spiaggia dove i canguri si rilassano liberamente al sole. Il parco offre anche sentieri escursionistici immersi nella foresta costiera e punti panoramici spettacolari.
- Ben Boyd National Park – Famoso per le sue falesie rosse scolpite dal vento, questo parco offre viste mozzafiato sull’oceano, antichi fari da esplorare e una fauna selvatica che include delfini e uccelli marini. Ideale per fotografi e amanti della natura.
Sistemazioni consigliate
- NRMA Murramarang Beachfront Holiday Resort – Resort fronte mare perfetto per famiglie, coppie o gruppi, con bungalow immersi nella natura e accesso diretto alla spiaggia. Servizi eccellenti e posizione strategica all’interno del parco.
- Heritage House Motel & Units Eden – Sistemazione accogliente e dal fascino rétro, situata nel cuore di Eden. Offre comfort moderni con un tocco di stile locale e viste panoramiche sulla baia.
Consiglio speciale
Questa rotta è particolarmente adatta a viaggiatori che dispongono di una vacanza più lunga e vogliono prendersi il tempo per esplorare senza fretta. Le strade sono ben tenute, ma è importante prestare attenzione ai tratti montuosi dove possono attraversare canguri, wombat e altra fauna selvatica, specialmente all’alba e al tramonto. Porta con te un binocolo e non dimenticare la macchina fotografica!
4. Vino e Campagna: Sydney – Hunter Valley
Panoramica dell’itinerario
- Distanza: circa 165 km (solo andata)
- Durata consigliata: 1-2 giorni
- Parole chiave: cantine, volo in mongolfiera, cucina gourmet
Hunter Valley è una delle mete più apprezzate per una fuga di breve durata da Sydney. Situata a circa due ore di guida verso nord-ovest, la valle offre paesaggi collinari punteggiati da vigneti ordinati, uliveti e fattorie boutique. L’itinerario è semplice e ben segnalato, perfetto anche per chi affronta il primo viaggio in auto in Australia. Ideale in ogni stagione, ma specialmente suggestiva in autunno quando le viti si tingono di rosso e oro.
Dettagli del viaggio
Una delle regioni vinicole più antiche e rinomate d’Australia, Hunter Valley è la culla di vini eccellenti, in particolare il Semillon e lo Shiraz. Questo itinerario è particolarmente indicato per coppie in cerca di relax e romanticismo, ma anche per appassionati di enogastronomia.
Attività consigliate:
- Partecipa a tour di degustazione in cantine storiche come Tyrrell’s Wines, fondata nel 1858, o nella panoramica Audrey Wilkinson, che offre viste spettacolari sui vigneti.
- Vivi un’esperienza indimenticabile con un volo in mongolfiera all’alba, ammirando la nebbia che si dissolve lentamente sulle colline.
- Trascorri un pomeriggio rilassante nei Hunter Valley Gardens, un complesso di giardini tematici curatissimi, perfetti per passeggiate romantiche o per scattare splendide foto.
Sistemazioni consigliate
- Spicers Vineyards Estate: una struttura di lusso immersa nei vigneti, perfetta per un soggiorno all’insegna della tranquillità, con spa, ristorante gourmet e caminetti per le serate più fresche.
- Chateau Elan at The Vintage Hunter Valley: resort elegante con campo da golf, spa premiata e camere spaziose, ideale per un weekend di coccole e buon vino.
Entrambe le opzioni offrono pacchetti personalizzati che includono tour enologici, esperienze culinarie e trattamenti benessere, ideali per un’esperienza completa.
Consiglio speciale
Evita di guidare dopo aver partecipato alle degustazioni di vino: molte cantine servono porzioni generose e la polizia stradale australiana è molto rigida sul limite alcolemico. Per vivere l’esperienza in totale sicurezza e relax, considera di pernottare in zona o di partecipare a un tour guidato che include trasporto. Nei weekend e nei periodi festivi la regione è molto gettonata, quindi si consiglia vivamente di prenotare con largo anticipo non solo l’alloggio, ma anche le esperienze principali come il volo in mongolfiera e i tour nelle cantine.
5. Avventure del Nord: Sydney – Newcastle – Port Stephens
Panoramica dell’itinerario
- Distanza: circa 210 km (solo andata)
- Durata consigliata: 2-3 giorni
- Parole chiave: surf, dune di sabbia, avvistamento delfini
Questo itinerario verso nord è perfetto per chi desidera una vacanza dinamica tra spiagge, fauna marina e paesaggi desertici. Grazie alla sua relativa vicinanza a Sydney, è l’ideale per un lungo weekend o un’uscita last-minute, senza rinunciare a panorami spettacolari e esperienze uniche.

Dettagli del viaggio
Questa tratta è particolarmente amata da chi cerca emozioni a contatto con l’acqua e la natura. La prima tappa è Newcastle, città costiera vibrante e ricca di cultura, dove potrai provare il surf a Nobbys Beach, una spiaggia perfetta per tutti i livelli di esperienza, con scuole di surf e noleggi tavole disponibili.
Proseguendo verso Port Stephens, troverai un vero paradiso marino: potrai visitare il Dolphin Marine Conservation Park o partecipare a una crociera per l’avvistamento dei delfini che popolano la baia tutto l’anno. A Anna Bay, vivrai l’emozione delle dune sabbiose su un sandboard o, per qualcosa di più esotico, potrai cavalcare un cammello tra le distese sabbiose al tramonto.
Esperienze consigliate
- Shoal Bay Lookout: punto panoramico imperdibile per una vista spettacolare sul porto e le acque cristalline di Port Stephens, ideale per una pausa fotografica o un picnic vista mare.
- Stockton Bight Sand Dunes: situate nel parco nazionale di Worimi, queste dune rappresentano il più vasto sistema di dune mobili dell’emisfero sud. Un vero parco giochi naturale per attività come sandboarding, quad e tour in 4×4.
Sistemazioni consigliate
- Anchorage Port Stephens: elegante resort fronte mare con spa e ristorante gourmet, perfetto per chi cerca relax e comfort dopo una giornata di avventure.
- Ramada Resort by Wyndham Shoal Bay: struttura ideale per famiglie e coppie, offre accesso diretto alla spiaggia, una grande piscina e una posizione perfetta per esplorare la zona a piedi.
Consiglio speciale
Molti tratti di spiaggia sono riserve protette, quindi è essenziale rispettare le regole locali per la sicurezza. Le correnti oceaniche possono essere forti, quindi nuota solo nelle aree sorvegliate. Le attività sulle dune, molto richieste durante i fine settimana e le vacanze, vanno prenotate in anticipo per evitare delusioni.
Che tu voglia fuggire per un weekend o intraprendere un lungo viaggio on the road, partire da Sydney ti porterà sempre verso nuove meraviglie. Ogni curva rivela un paesaggio, ogni tappa una scoperta: l’Australia ti aspetta.